Retinolo vs Bakuchiol: Qual è il migliore per la pelle?

Che cos'è il retinolo?

Retinolo è un derivato della vitamina A ed è stato il gold standard per i trattamenti anti-invecchiamento della pelle. Agisce aumentando il ricambio cellulare e stimolando la produzione di collagene, riducendo linee sottili, rughe e danni solari. Il suo potere è accompagnato da effetti collaterali come irritazione, arrossamento e secchezza della pelle. Il retinolo deve essere usato la sera con una protezione quotidiana dal sole.

Retinolo

Che cosa è Olio di Bakuchiol

Olio di Bakuchiol è un estratto di Psoralea Corylifolia foglie e semi. Viene spesso definito "un sostituto naturale del retinolo" perché ne imita gli effetti accelerando il rinnovamento cellulare della pelle e favorendo la sintesi del collagene. Il bakuchiolo può essere utilizzato sia di giorno che di notte, senza aumentare la fotosensibilità.

 Bakuchiol

Alternative sintetiche e naturali

Il retinolo può essere prodotto sinteticamente e contenere sottoprodotti di origine animale, a meno che non sia indicato diversamente. Il bakuchiolo, invece, è un prodotto naturale a base vegetale e vegano. Estratto di Psoralea colrylifolia è un'alternativa sostenibile ed etica per chi è alla ricerca di trattamenti cutanei cruelty-free.

Retinolo e bakuchiolo: Quali sono le differenze?

Entrambi gli ingredienti hanno un effetto simile sulla pelle, nonostante le loro differenze strutturali. Il retinolo attiva l'espressione genica nelle cellule legandosi ai recettori degli acidi retinoici. Il bakuchiolo attiva le stesse vie del retinolo, ma senza fare affidamento su questi recettori. In questo modo si evita l'irritazione che il retinolo può causare. In uno studio clinico del 2017, sia il retinolo (che il bakuchiolo) hanno ridotto significativamente le rughe, le rughette e la pigmentazione. Gli utilizzatori di bakuchiolo hanno riportato meno effetti collaterali.

Bakuchiol: Benefici per la pelle

  • Aumenta i livelli di collagene ed elastina
  • Attenua le rughe e le linee sottili
  • Illumina la pigmentazione della pelle e il tono non uniforme.
  • Protegge dai raggi UV e dall'inquinamento, ricco di antiossidanti
  • Proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche
  • Sicuro per le donne in gravidanza, le madri che allattano e le pelli sensibili

Il bakuchiolo è un'ottima opzione per coloro che desiderano migliorare la propria pelle senza subire i disagi e i tempi di inattività che i retinoidi tradizionali possono causare.

Retinolo e Bakuchiol: Effetti collaterali, sensibilità della pelle

Mentre il retinolo può causare arrossamenti, desquamazione, secchezza e irritazione, soprattutto durante l'uso iniziale, il bakuchiolo è ampiamente tollerato. Non è associato a infiammazione o spurgo. È un'ottima alternativa per:

  • Rosacea o eczema
  • Pelle secca o disidratata
  • Sensibilità post-procedura (ad es. laser, microneedling).

Il bakuchiolo può sostituire il retinolo.

Sì. Olio di bakuchiolo è un'ottima alternativa al retinolo per molti utenti. Offre benefici simili a lungo termine, ma con un profilo più delicato. Il bakuchiolo può produrre risultati più lentamente, il che è ideale per chi desidera una routine di cura della pelle graduale senza effetti collaterali.

I professionisti della cura della pelle possono anche combinare i due ingredienti. Utilizzano il retinolo durante la notte e il bakuchiol nelle ore mattutine per creare una routine anti-invecchiamento.

Quali tipi di pelle traggono maggiore beneficio dall'olio di Bakuchiol?

Il bakuchiolo è adatto a tutti i tipi di pelle, ma è particolarmente benefico per:

  • Pelle soggetta a irritazioni o arrossamenti
  • Pelle secca o disidratata
  • Pelle matura che necessita di un ringiovanimento non aggressivo
  • Persone in gravidanza o in allattamento
  • Clienti alla ricerca di trattamenti per la pelle cruelty-free, puliti e a base vegetale

Non comedogenico, è sicuro anche per le pelli acneiche e sensibili.

Come usare l'estratto di Psoralea Corylifolia in modo sicuro

Olio di Bakuchiol è adatto all'uso sia al mattino che alla sera. Applicare alcune gocce di olio sulla pelle asciutta e pulita prima di applicare la crema idratante. Funziona bene se combinato con prodotti idratanti come gli acidi ialuronici e ingredienti che supportano la barriera cutanea, come la niacinamide. Il bakuchiolo non è sensibile al sole come il retinolo. Tuttavia, la protezione solare deve essere sempre utilizzata in una routine che include un retinolo.

Come acquistare online l'olio di Bakuchiol puro

Alla ricerca di prodotti di elevata purezza, testati in laboratorio Estratto di Psoralea corylifolia? Sfogliare Olio di bakuchiolo su estratto di BST. I loro oli di qualità botanica sono ideali per la cura diretta della pelle o per l'uso in formulazioni cosmetiche naturali.

Domande frequenti

1. Il retinolo e il bakuchiolo possono essere utilizzati insieme?

No, di solito non è necessario. Alcuni utenti li usano entrambi o li alternano. Se la vostra pelle è sensibile, evitate di combinare i due prodotti.

2. Il bakuchiol è sicuro in gravidanza?

Sì. Il Bakuchiol è risultato sicuro durante la gravidanza e l'allattamento, ma è bene consultare sempre il proprio medico curante.

3. L'olio di bakuchiolo ostruisce i pori?

No. Il Bakuchiol non è comedogeno ed è adatto alle pelli a tendenza acneica.

4. In quanto tempo posso aspettarmi di vedere i risultati del bakuchiol?

Dopo 6-12 settimane, la maggior parte degli utenti nota un notevole miglioramento del tono e delle linee sottili.

5. Qual è la concentrazione ottimale di bakuchiolo per la cura della pelle?

Negli studi clinici è stata utilizzata una concentrazione compresa tra 0,5% e 1%. Gli estratti di BST, che sono oli puri, possono essere diluiti con oli vettore o aggiunti alle formulazioni di base per personalizzare il prodotto.

it_ITItalian